INGREDIENTI Dosi per 4 persone Pesce a scelta (seppie, calamari, gamberi, scampi, cozze e vongole) – 600 gr Vino bianco – 1 bicchiere Salsa di pomodoro – 250 ml Prezzemolo Aglio – 3 spicchi Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai Peperoncino q.b. Sale q.b. PREPARAZIONE Pulire le seppie e i calamari, tagliarli a…Continua la lettura di Seppie, gamberi, calamari, cozze… in guazzetto
Categoria: Ricette
Ragù di carne magra
INGREDIENTI Carne magra (vitello, manzo, pollo, tacchino, lonza); Salsa di pomodoro Cipolla, sedano, carota Vino rosso o bianco Spezie e erbe aromatiche (basilico, salvia, pepe, peperoncino, maggiorana, timo, origano). Sale e pepe PROCEDIMENTO Fare un “soffritto light” tagliando finemente carote, cipolle, sedano e farle ammorbidire con due o tre cucchiai di vino bianco. Unire la…Continua la lettura di Ragù di carne magra
Zuppa di lenticchie
Ingredienti per 4 persone: Lenticchie secche (250 gr) Verdure a piacere (ad esempio: 1 porro, 1 pomodoro, 2 carote, 1 patata, 3 foglie di cavolo nero) 1 Rametto di rosmarino 4 foglie di alloro Aglio (3 spicchi) Olio extravergine di oliva (4 cucchiai) Sale/Pepe/Erba cipollina q.b. Pane tostato a fette Peperoncino (Salsa di pomodoro) PREPARAZIONE:…Continua la lettura di Zuppa di lenticchie
Risotto ai funghi
Ingredienti per 4 persone: Riso, preferibilmente integrale (300 gr) Funghi, ad es. porcini secchi (50 gr) 1 Rametto di rosmarino Vino bianco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva (4 cucchiai) Sale q.b. Brodo di verdure (cipolle, carote, zucchine, patate, zucca, alloro) 1 Cipolla Parmigiano (20 gr) PREPARAZIONE: Preparare il brodo di verdura e salarlo.…Continua la lettura di Risotto ai funghi
Involtini di speck e cavolo cappuccio
Ingredienti per 4 persone: 100 di speck 300 gr Cavolo cappuccio verde 1 cucchiaio di Semi di Cumino 50 Albicocche disidratate 2 cucchiai di Olio EVO Erba cipollina PREPARAZIONE: Tagliare finemente il cavolo cappuccio Tagliare le albicocche a listarelle In un contenitore capiente unire il tutto e spolverare di semi di cumino. Condire con l’Olio…Continua la lettura di Involtini di speck e cavolo cappuccio
Idee per finger food: orzo in crema di lime, yogurt & menta
Ingredienti per 4 persone: 100 gr di orzo 2 lime 1 rametto di menta 200 gr di yogurt greco light Sale q.b. PREPARAZIONE: Lessare l’orzo con una manciata di sale Tagliare a cubetti il lime Tagliare finemente la menta Creare una salsa di yogurt, menta e lime Condire l’orzo con la salsa e guarnire…Continua la lettura di Idee per finger food: orzo in crema di lime, yogurt & menta
Insalata di mela verde, noci & quartirolo
Ingredienti per 4 persone: 100 gr Insalata verde, a foglia piccola 200 gr Quartirolo 1 Mela Verde 50 gr Noci 2 cucchiai di Olio EVO Sale q.b. PREPARAZIONE: Tagliare a cubetti il quartirolo Tagliare a cubetti la mela Tagliare le noci Unire il tutto in un composto capiente e condire con olio e sale.…Continua la lettura di Insalata di mela verde, noci & quartirolo
Fusilli in salsa aurora (al sugo di pomodoro e ricotta)
Dosi per 4 persone Ingredienti: 320 gr di fusilli integrali (80 gr a persona) 300 gr di salsa di pomodoro 4 cucchiai di ricotta fresca 1 cipolla del colore preferito (bianco, rossa, dorata) 1 rametto di basilico fresco 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva acqua q.b. (se si dovesse attaccare) sale q.b. Procedimento…Continua la lettura di Fusilli in salsa aurora (al sugo di pomodoro e ricotta)
Penne integrali al sugo di pomodoro e basilico
Dosi per 4 persone Ingredienti: 320 gr di penne integrali (80 gr a persona) 1 kg di pomodori maturi (es. San Marzano) 1 cipolla del colore preferito (bianco, rossa, dorata) 1 rametto di basilico fresco 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva acqua q.b. (se si dovesse attaccare) sale q.b. Procedimento (per il sugo…Continua la lettura di Penne integrali al sugo di pomodoro e basilico
Tisana allo zenzero, per scaldare il freddo inverno
2 fettine di zenzero fresco 1 tazza d’acqua (250 ml) 1 spicchio di limone fresco In un pentolino versate l’acqua e aggiungete due fettine di zenzero. Portate ad ebollizione e lasciare bollire a fuoco lento per 10 minuti. Poi togliete dal fuoco e aggiungere la fettina di limone. La tisana allo zenzero con l’aggiunta del…Continua la lettura di Tisana allo zenzero, per scaldare il freddo inverno