E’ vero che lo stress influisce sull’aumento di peso? Sicuramente c’è una stretta correlazione tra uno stile di vita sano e gratificante ed il mantenimento del giusto peso corporeo: questi due fattori sono infatti collegati l’uno con l’altro. Ma cosa intendiamo quando si parla di stress? Lo stress può essere di due tipi: di breve […]
8 Marzo: un’alimentazione tutta al femminile
L’alimentazione varia nelle diverse fasi della vita di una donna. Questo dipende dai suoi bisogni energetici e dalle necessità di un corpo che è in continua evoluzione. L’ADOLESCENTE E’ bene iniziare fin da giovani a prendersi cura del proprio corpo. Il Ministero della Salute, asserisce che l’alimentazione corretta è importante fin dall’adolescenza, periodo caratterizzato da […]
Tisana allo zenzero, per scaldare il freddo inverno
2 fettine di zenzero fresco 1 tazza d’acqua (250 ml) 1 spicchio di limone fresco In un pentolino versate l’acqua e aggiungete due fettine di zenzero. Portate ad ebollizione e lasciare bollire a fuoco lento per 10 minuti. Poi togliete dal fuoco e aggiungere la fettina di limone. La tisana allo zenzero con l’aggiunta del […]
Lo zenzero (o ginger), i benefici contenuti nella radice dalle origini medio orientali.
Molto apprezzato per il suo sapore grintoso e piccante, lo zenzero è un ingrediente adatto alle più svariate ricette e bevande. Viene spesso citato per le sue numerose proprietà salutari, che vogliamo qui approfondire: i principi attivi che caratterizzano lo zenzero sono principalmente i gingeroli (responsabili del suo gusto amaro e pungente). Ci sono poi […]
Zucca, funghi e castagne… i doni d’autunno
La zucca Può essere considerata l’ortaggio autunnale per eccellenza, adatta alla preparazione di svariati piatti dall’antipasto al dolce. Appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae e per gli ottimi valori nutrizionali se ne consiglia l’uso anche più volte a settimana. E’ fonte di vitamine, di sali minerali e di antiossidanti. Come si può capire dal suo colore […]
Vellutata di zucca alle castagne
Ingredienti (x 4 persone): zucca mantovana – 500 gr 1 patate grande – 200 gr 1 cipolla – 150 gr sale, pepe, acqua olio extravergine di oliva parmigiano Procedimento: Dopo aver lavato accuratamente la zucca con la buccia, metterla all’interno di una pentola capiente, dove possa cuocere per 15 minuti in poca acqua. Una […]
Oktoberfest: parliamo di birra
La birra è tra le bevande più antiche del mondo, attualmente tra le scelte più gettonate per un aperitivo oppure per accompagnare una pizza. Rispetto ai superalcolici, la birra, così come il vino è certamente da preferirsi per vari aspetti: valori nutrizionali, apporto calorico e gradazione alcolica. Vediamo in dettaglio cos’è esattamente la birra e […]
Il latte, in poche parole
“A casa nostra, nel caffellatte non ci mettiamo niente: né il caffè, né il latte.” (Totò, Dal film Miseria e nobiltà) Il latte è il primo alimento naturalmente presente nell’alimentazione dell’essere umano, grazie all’allattamento materno. Benché spesso gli esperti consiglino il latte come parte integrante di una dieta bilanciata, per le innumerevoli sostanze in esso […]
Yogurt, come farlo in casa
Ingredienti: Latte (intero o parzialmente scremato) Yogurt bianco (intero, greco o magro) 5 vasetti di vetro da 200 ml Yogurtiera Forchetta Procedimento: Lo yogurt fatto in casa è davvero facile da preparare, bastano pochi ingredienti. La yogurtiera vi permetterà di avviare il giusto processo di fermentazione. In mancanza di questa, anche la fermentazione in […]
Agosto: il pomodoro, re della cucina italiana
E’ alla base della dieta mediterranea, immancabile protagonista della cucina italiana, il sugo di pomodoro oltre ad essere tanto buono, è anche un prezioso alleato per la nostra salute. Il pomodoro è un ortaggio dall’elevato potere nutrizionale, molto idratante (per il 94% è fatto di acqua), molto ricco di vitamine (A e C) e sali […]